Glossary entry

French term or phrase:

références directes non sécurisées à un objet

Italian translation:

riferimenti diretti a oggetti non sicuri/insicuri

Added to glossary by AVAT
Aug 5, 2016 13:56
7 yrs ago
French term

références directes non sécurisées à un objet

French to Italian Tech/Engineering IT (Information Technology)
Si tratta di un elenco delle vulnerabilità in materia di sicurezza delle applicazioni web. Purtroppo non ho altro contesto (si tratta, appunto, di un elenco piuttosto stringato).
Grazie mille per qualsiasi suggerimento!
Change log

Aug 8, 2016 06:39: AVAT changed "Edited KOG entry" from "<a href="/profile/1031188">Sara Maghini's</a> old entry - "références directes non sécurisées à un objet"" to ""riferimenti diretti a oggetti non sicuri""

Aug 8, 2016 08:14: AVAT changed "Edited KOG entry" from "<a href="/profile/2146537">AVAT's</a> old entry - "références directes non sécurisées à un objet"" to ""riferimenti diretti a oggetti non sicuri/insicuri""

Aug 8, 2016 08:14: AVAT changed "Edited KOG entry" from "<a href="/profile/2146537">AVAT's</a> old entry - "références directes non sécurisées à un objet"" to ""riferimenti diretti a oggetti non sicuri/insicuri""

Proposed translations

5 hrs
Selected

Riferimenti diretti a oggetti non sicuri

.
Computeworld Italia ha analizzato i 10 principali pericoli per la sicurezza sul web, sia per ciò che riguarda i server su cui risiedono i siti internet
sia per i client dei computer domestici, per scoprire se si è davvero al sicuro e come fare per esserlo.
• 01 - Un tema sottovalutato
• 02 - Cross site scripting (XSS)
• 03 - Injection flaws
• 04 - Esecuzione di codice maligno
05 - Riferimenti diretti a oggetti non sicuri
• 06 - Richiesta di contraffazione cross site
• 07 - Fuga di informazioni e gestione impropria di errori
• 08 - Autenticazione interrotta e gestione della sessione
• 09 - Archiviazione crittografata non sicura
• 10 - Comunicazioni non sicure
• 11 - Fallimento nella limitazione della URL di accesso
http://oscarcappa.blogspot.it/



Agenzia per l’Italia Digitale - Presidenza del Consiglio dei Ministri - DETERMINAZIONE COMMISSARIALE N. 168/2013 DIG

OGGETTO: MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI RACCOLTA ELETTRONICA PER LE INIZIATIVE DEI CITTADINI EUROPEI - APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO (UW) N. 211/2011

(vedi pagina 13 &14) : Minaccia - Contromisura
Riferimenti diretti ad oggetti insicuri - Il sistema non ha riferimenti diretti a oggetti non sicuri
Riferimenti diretti ad oggetti insicuri - Per i riferimenti diretti ad una risorsa soggetta a restrizioni di accesso, l’applicazione verifica che l’utente sia autorizzato ad accedere alla risorsa richiesta
Riferimenti diretti ad oggetti insicuri - Se il riferimento è di tipo indiretto, il mapping al riferimento diretto è limitato ai valori autorizzati per l’utente corrente
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd...




Riferimenti diretti a oggetti non sicuri
Il problema:
Gli hacker manipolano i riferimenti diretti a oggetti per ottenere accesso non autorizzato ad altri oggetti. Accade quando gli URL o i parametri di un form contengono riferimenti a oggetti come file, directory, record di database o chiavi.
(…)
Come proteggere gli utenti: Utilizzare un indice di riferimento indiretto o un altro metodo indiretto per evitare l'esposizione di riferimenti diretti a oggetti. Se non è possibile evitare riferimenti diretti, autorizzare i visitatori del sito web prima di utilizzarli.
http://musica-cartoon.forumcommunity.net/?t=16064724



———

Références anglais/italien :

Les dix risques du Top Ten par ordre de dangerosité2 :

1. The Injection : correspond au risque d’injection SQL, SHELL ...
2. Broken Authentification and Session Management : correspond au risque de casser la gestion de l’authentification et de la session. Comprend notamment le vol de session ou la récupération de mots de passe.
3. Cross-Site Scripting : correspond au XSS soit l’injection de contenu dans une page, ce qui provoquent des actions non désirées sur une page Web. Les failles XSS sont particulièrement répandues parmi les failles de sécurités Web.
4. Insecure Direct Object References : correspond aux failles de sécurité des ID de données visualisées. Nécessite de mettre en place un contrôle d’accès aux données.
(…)
https://fr.wikipedia.org/wiki/Open_Web_Application_Security_...


The system does not have insecure direct object references.
Il sistema non ha riferimenti diretti a oggetti non sicuri.
http://www.linguee.it/inglese-italiano/traduzione/direct obj...


--------------------------------------------------
Note added at 16 heures (2016-08-06 06:22:25 GMT)
--------------------------------------------------

.
Pardon Sara, l'intitulé complet de la traduction aurait dû être :

Riferimenti diretti a oggetti non sicuri / a oggetti insicuri

--------------------------------------------------
Note added at 2 jours16 heures (2016-08-08 06:37:29 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Grazie a lei, Sara. Buona giornata!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie mille!"
6 mins

Riferimento non sicuro all’oggetto diretto

Un oggetto diretto di riferimento si verifica quando uno sviluppatore espone un riferimento a un oggetto di attuazione, come ad esempio un file, directory, record di database, o chiave, come un URL o parametro. Gli aggressori possono manipolare i riferimenti per accedere ad altri oggetti, senza autorizzazione.
L'allegato è un documento word che dovresti riuscire ad aprire dal link.
Spero ti sia d'aiuto, buon lavoro!
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search